• La Fondazione Il Sangue fu costituita il 20 febbraio 1980 grazie a una cospicua donazione di Franco Calori affermato commercialista milanese amico sin dal 1964 del Prof. Girolamo Sirchia, nominato nel 1974 primario del Centro Trasfusionale e di Immunologia dei Trapianti del Policlinico di Milano. Per molti anni Fondazione Il Sangue ha sostenuto le attività del Centro Trasfusionale e della sua Associazione “Amici del Policlinico - Donatori di Sangue” che, per volere di Franco Calori molto attento alla donazione di sangue e alla sua natura di atto medico, ha ottenuto annualmente, per oltre 40 anni, un consistente contributo economico. Alla sua morte, avvenuta il 1° aprile 1997, per potenziare l’attività di ricerca della neonata Banca di Sangue Placentare la Fondazione ha istituito presso il Centro trasfusionale del Policlinico la Cell Factory ‘Franco Calori’ dedicata allo studio delle cellule staminali.
  • Nell’ambito della sua attività di informazione ed educazione sanitaria, la Fondazione ha sostenuto la pubblicazione di Notizie Brevi, la newsletter dei donatori, e di altre pubblicazioni divulgative. Ha inoltre finanziato la realizzazione dei cortometraggi “Rosso vivo” e “E la vita continua”, per la promozione della donazione di sangue e della donazione di organi, e ha realizzato il film “The Answer. La risposta sei tu” per denunciare i danni causati alla salute e all’ambiente dall’uso del tabacco. Con il nuovo Statuto, approvato dal CdA il 6 novembre 2024, Fondazione Il Sangue ha ampliato i suoi orizzonti concentrandosi sul miglioramento della salute pubblica e dei servizi sociosanitari.
  • Kevin Fenton
    "Public Health is the science and art of preventing diseases, prolonging life and promoting health of community through the organized efforts of the society, leaving no one behind."
    "La Salute Pubblica è la scienza e l’arte di prevenire le malattie, prolungare le attese di vita e promuovere la salute della comunità grazie all’impegno e agli sforzi della società senza lasciare indietro nessuno."
  • Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta.
    Socrate
  • E la vita continua
    regia di Pino Quartullo
  • "ROSSO VIVO"
  • THE ANSWER
    LA RISPOSTA SEI TU

LA FONDAZIONE IL SANGUE

La Fondazione il Sangue ha come scopo il miglioramento della salute pubblica, ossia la prevenzione e la promozione della salute, e una miglior organizzazione dei servizi socio-sanitari.
Ha realizzato nel tempo progetti di ricerca e prodotti multimediali con finalità educativa in ambito sanitario.